Come utilizzare il servizio S.M.S. con abbonamenti a T.I.M.


Premettiamo che le informazioni di seguito raccolte si intendono valide solo con abbonamenti a linee telefoniche G.S.M. (Global System Mobile) con il gestore italiano T.I.M. (Telecom Italia Mobile). Per l'uso di tali servizi con altri gestori di linee G.S.M., si consiglia di contattare direttamente il centro informazioni del gestore.

S.M.S. è l'abbreviazione di Short Message Service, Servizio di Messaggi Brevi. Tale servizio permette di inviare e/o ricevere con il proprio telefono G.S.M. testi scritti trasmessi da altri utenti di linee G.S.M., oppure trasmessi utilizzando personal computer connessi a linee telefoniche attraverso speciali Gateway Internet.

Inoltre dal proprio telefono G.S.M. si possono anche scrivere messaggi che possono essere inviati ad apparecchi Fax od ancora scrivere ed inviare messaggi di posta elettronica (E-mail). La lunghezza standard del fax o della E-mail, così come quella del normale messaggio S.M.S., non deve superare i 160 caratteri; se si avesse la necessità di inviare testi più lunghi, si deve ricorrere a particolari funzioni quali i messaggi concatenati.

Il costo per l'utilizzo del servizio S.M.S. in qualsiasi sua forma (testo, fax, E-mail) è indipendente dal piano tariffario dell'utente, e quindi dal tipo di abbonamento T.I.M. Conseguentemente è quindi indipendente anche dall'ora d'invio del messaggio stesso.

Queste note sono state scritte in forma generale, senza riferimenti specifici a modelli di telefoni in particolare. Pertanto per l'utilizzo delle voci: Invio Messagi, Editor Messaggi, Lettura Messaggi, Cancellazione Messaggi, si rimanda alla lettura specifica del manuale di istruzioni del proprio telefono GSM.

Queste note sono state aggiornate il 10 aprile 1998. Per ogni correzione o suggerimento, si prega di scrivere a Lucat@ibm.net


IMPOSTAZIONE DEL NUMERO DEL CENTRO SERVIZI

Prima di tutto per poter utilizzare il servizio degli S.M.S. (Short Message Service) occorre impostare il numero del Centro Servizi Messaggi di T.I.M. In funzione al telefono utilizzato, tale numero può essere memorizzato nella rubrica dei nomi personali (ad esempio con il nome CentroServizi TIM) oppure nel setup particolare del telefono stesso all'interno della voce Messaggi-Centro Servizi. A questo proposito si consiglia di leggere il manuale di istruzioni del proprio telefono per verificare se questa seconda opzione è disponibile.

Il numero del Centro Servizio Messaggi da utilizzare con T.I.M. è sempre:

    +39 335 960 9600


INVIO DI MESSAGGI DI TESTO VERSO TELEFONI G.S.M.

E' possibile inviare brevi messaggi di testo (S.M.S.) dai telefoni G.S.M. verso tutte le linee linee telefoniche mondiali della rete G.S.M. Tali messaggi devono avere una lunghezza massima di 160 caratteri.
Il servizio prevede anche la possibilità di ricevere all'inoltro positivo del messaggio, un messaggio di riscontro di avvenuto invio di tale messaggio. Nel caso in cui il messaggio non sia stato inoltrato a causa di uno spegnimento dell'apparecchio del destinatario oppure per un suo utilizzo "fuori copertura rete G.S.M.", il servizio provvede automaticamente all'invio continuato nelle 48 ore successive. Dopo tale periodo il messaggio verrà automaticamente cancelato.

Se non si desidera ricevere il messaggio di notifica di avvenuto inoltro, si può iniziare a scrivere il messaggio di testo senza particolari diciture, andando per esempio nella voce Editor Messaggi del proprio telefono G.S.M.

    Esempio del testo del messaggio da inviare

Nel caso in cui si desideri ricevere sul proprio telefono G.S.M. un messaggio di riscontro dell'invio del messaggio, il messaggio che si vuole inviare deve iniziare con la seguente dicitura:

    *N#

Pertanto l'esempio precedente diventa:

    *N#Esempio del testo del messaggio da inviare

Nel caso in cui si abbia la necessità di inviare messagi con una lunghezza superiore ai 160 caratteri, si può utilizzare il servizio MESSAGGI CONCATENATI.
I messaggi concatenati consentono di inviare un messaggio unico con una lunghezza massima di 640 caratteri. Tali messaggi devono essere scritti uno di seguito all'altro in un tempo massimo di 30 minuti.
Per concatenare più messaggi (fino ad un massimo di 4) è necessario scrivere prima di ogni messaggio:

    *LONG#

e prima dell'ultimo messaggio:

    *LAST#

Il sistema provvedera' ad inviare il messaggio, dopo averne raggruppati i singoli messaggi scritti in uno soltanto.
Nel caso in cui si desideri ricevere sul proprio telefono GSM un messaggio di riscontro dell'invio del messaggio concatenato, bisogna iniziare l'ultimo messaggio con la seguente dicitura:

    *LAST*N#

ESEMPIO

Messaggi di testo concatenati con notifica:
Messaggio 1: *LONG#CIAO
Messaggio 2: *LONG#COME VA ? QUESTO E' UN MESSAGGIO
Messaggio 3: *LAST*N#DI PROVA. FINE MESSAGGIO.

 

COSTO (I.V.A. esclusa)

Tipo Messaggio Consegnato Consegnato
con notifica
Non
consegnato
G.S.M.->G.S.M.

 250
500 250
Long Message
G.S.M.->G.S.M.
(Costo addebitato una sola
volta anche se i messaggi sono 4)

 500
750 250


INVIO DI MESSAGGI DI TESTO VERSO APPARECCHI FAX

E' possibile inviare brevi messaggi di testo (S.M.S.) dai telefoni G.S.M. verso FAX del Gruppo 3 della rete telefonica fissa italiana, cioè verso la maggioranza degli apparecchi fax oggi installati e di uso più comune negli uffici o nelle abitazioni. Tali messaggi fax devono avere una lunghezza massima di 160 caratteri.
Il servizio prevede che all'inoltro positivo del fax, si riceva sul priprio telefono G.S.M. un messaggio scritto di avvenuto invio del fax. Nel caso in cui il messaggio fax non sia stato inoltrato, per esempio a causa della linea non libera del destinatario, il servizio non lo reinvierà più e si riceverà un messaggio scritto di non avvenuto invio. In tal caso bisogna provvedere di nuovo all'invio del fax stesso.

Il messaggio deve iniziare con la seguente dicitura:

    *FAX (lasciare uno spazio) Nome del Destinatario*N#

Ciò che viene inserito al posto di Nome del Destinatario verrà visualizzato nel campo Destinatario nella pagina del fax inviato; esso è comunque facoltativo.

Nota: su certi apparecchi telefonici G.S.M. quali ad esempio Motorola 8700, si può modificare all'interno del Menù Messaggi la voce Tipo Messaggio da TESTO a FAX. In tal caso non è necassario iniziare il messaggio con la dicitura *FAX.

Nel caso in cui si abbia la necessità di inviare messagi fax con una lunghezza superiore ai 160 caratteri, si può utilizzare il servizio FAX CON MESSAGGI CONCATENATI.
I messaggi concatenati consentono di inviare un unico fax di lunghezza massima di 640 caratteri. Tali messaggi devono essere scritti uno di seguito all'altro in un tempo massimo di 30 minuti.
Per concatenare più messaggi (fino ad un massimo di 4) è necessario scrivere prima di ogni messaggio:

    *LONG#

ed prima dell'ultimo fax:

    *LAST*FAX*N#

Il sistema provvedera' ad inviare il fax, dopo aver raggruppato tutti i messaggi scritti in uno soltanto. In tal caso non è possibile utilizzare la voce Nome del Destinatario.

ESEMPIO:

Messaggi fax concatenati con notifica
Messaggio 1: *LONG#CIAO
Messaggio 2: *LONG#COME VA ? QUESTO E' UN FAX
Messaggio 3: *LAST*FAX*N#DI PROVA. FINE MESSAGGIO.

 

COSTO (I.V.A. esclusa)

Tipo Messaggio Consegnato
con notifica
Non
consegnato
G.S.M.->FAX
(Inclusa Notifica)
500 250
Long Message
G.S.M.->FAX
(Costo addebitato una sola
volta anche se i messaggi sono 4)
750 250


INVIO DI MESSAGGI DI TESTO VERSO INDIRIZZI DI E-MAIL

E' possibile inviare brevi messaggi di testo (S.M.S.) dai telefoni G.S.M. verso indirizzi mondiali di posta elettronica (E-mail). Ovviamente per l'inoltro è necessario sapere tale indirizzo (di solito nella forma utente@qualchecosa.qualcosaltro) non certo il numero di linea telefonica ne tanto meno quello di linea telefonica G.S.M. del destinatario.
Il servizio prevede in automatico l'inoltro di un messaggio di riscontro presso il numero telefonico GSM del mittente.
Il messaggio, anche in questo caso al massimo di 160 caratteri, deve essere obbligatoriamente inviato al numero telefonico 9696.

Il messaggio deve iniziare con la seguente dicitura:

    EMAIL (lasciare uno spazio) Indirizzo E-mail (lasciare uno spazio) Testo dell'E-mail

IMPORTANTE:
Con certi telefoni G.S.M., il carattere @ dell'indirizzo E-mail deve essere sostituito con il carattere ! (punto esclamativo).

Nota: su certi apparecchi telefonici G.S.M. quali ad esempio Motorola 8700, si può modificare all'interno del Menù Messaggi la voce Tipo Messaggio da TESTO a EMAIL. In tal caso non è necassario iniziare il messaggio con la dicitura EMAIL.

Nel caso in cui si abbia la necessità di inviare messagi E-mail con una lunghezza superiore ai 160 caratteri, si può utilizzare il servizio E-MAIL CON MESSAGGI CONCATENATI.
I messaggi concatenati consentono di inviare una E-mail di lunghezza massima di 640 caratteri. Tali messaggi devono essere scritti uno di seguito all'altro in un tempo massimo di 30 minuti.
Per concatenare più messaggi (fino ad un massimo di 4) è necessario scrivere prima del primo messaggio:

    *LONG# EMAIL (lasciare uno spazio) Indirizzo E-mail (lasciare uno spazio) Testo dell'E-mail

poi in quelli successivi bisogna scrivere:

    *LONG#

ed infine, nell'ultimo messaggio, bisogna scrivere:

    *LAST#

IMPORTANTE:
Con certi telefoni G.S.M., il carattere @ dell'indirizzo E-mail deve essere sostituito con il carattere ! (punto esclamativo).

Il sistema provvedera' ad inviare la E-mai, dopo aver raggruppato tutti i messaggi scritti in uno soltanto.

ESEMPIO

Messaggi E-mail concatenati:
Messaggio 1: *LONG# EMAIL utente!qualchecosa.qualcosaltro CIAO
Messaggio 2: *LONG# COME VA ? QUESTA E' UNA E-MAIL
Messaggio 3: *LAST# DI PROVA. FINE MESSAGGIO.

 

COSTO (I.V.A. esclusa)

Tipo Messaggio Consegnato
con notifica
Non
consegnato

G.S.M.->E-MAIL
(Inclusa Notifica)

250 ---

Long Message
G.S.M.->E-MAIL
(Costo addebitato una sola
volta anche se i messaggi sono 4)

500 ---